Dopo solo sei mesi dal mio ingresso nel mondo dell' Economia del Dono Circolare, sono qui a presentare il nostro blog ufficiale: Economiadono.it.
Molti di voi mi conoscono personalmente altri mi conosceranno virtualmente e spero anche di persona, mi presento sono Alessandro Fiorini fondatore di Economiadono.it
Provo emozioni intense e la certezza di aver intrapreso, insieme ai miei compagni di viaggio, un' avventura che rappresenta una reale risposta al caos che ci circonda.
I cambiamenti climatici, l'economia in trasformazione, le crisi globali, le guerre alle porte di casa e gli eventi passati, che oserei definire biblici, ci portano a vivere in una costante tensione, rendendoci superficiali nel razionalizzare il nostro presente e futuro.
L'Economia del Dono irrompe nella nostra vita come un meteorite, grazie a un'amicizia o un post sui social, lasciandoci prima increduli e poi diffidenti di fronte alla semplicità di un sistema esistente da sempre, basato non solo sulla condivisione economica, ma e soprattutto su una visione positiva che insieme a una comunità coesa, possiamo trovare un equilibrio tra salute, denaro e tempo per noi stessi.
Questo è il mio messaggio per iniziare insieme questo progetto di condivisione che Economiadono.it vuole promuovere.
Diffondere e migliorare, se possibile, la conoscenza e la divulgazione dell'Economia del Dono.
All'interno del sito Economiadono.it svilupperemo varie aree di supporto e informative sull'Economia del Dono in tutte le sue possibili applicazioni, concentrandoci da prima su piattaforme che abbracciano questa ideologia e logica di condivisione presenti nel web e non solo (certificate e legali) che, grazie ad algoritmi matematici, possono offrire benefici a breve e lungo termine, donando regali in denaro tra individui e scambiando informazioni per incentivare questa economia e beneficiarne tutti indistintamente.
Benvenuti e grazie del vostro supporto e ovviamente ci sarà modo di interagire nei prossimi giorni, mesi e, speriamo, anni.
A. Fiorini